BIO HABITAT: Il leader in Europa sul mercato degli alloggi open air
Leader in Europa da più di 30 anni sul mercato delle case mobili, la nostra posizione comporta delle responsabilità. Questo è il motivo per il quale la società ha ampliato la sua offerta dal 2014 per presentare ai suoi clienti l’offerta più completa del mercato. Da un lato, rinforzando la posizione dei suoi 2 marchi storici IRM e O’HARA, dall’altra lanciando un concetto inedito « COCO SWEET » e creando nel 2012 BHI che si rivolge esclusivamente al mercato italiano.
Oggi BIO HABITAT produce più di 12 000 case mobili all’anno, è presente in 7 impianti industriali e in 5 paesi. Questo risultato è il frutto degli sforzi e dell’impegno dei nostri collaboratori, che si applicano quotidianamente alla realizzazione di prodotti di qualità, in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Leader in Europa sul mercato degli alloggi open air

33 ANNI di esperienza nella costruzione di casemobili

7 STABILIMENTI DI PRODUZIONE DI CUI 1 IN ITALIA

+ DI 800 DIPENDENTI

CIRCA 240 000 CASE-MOBILI costruite fino ad oggi
33 anni di innovazione
1992
Jean Tessier avvia IRM (Idéale Résidence Mobile). Primo marchio di case-mobili prodotte in Francia
1994
Annette e Louis-Claude Roux creano il marchio di case-mobili O’HARA, filiale del gruppo BENETEAU.
1998
Inaugurazione degli stabilimenti di Givrand e di Beaucaire (ouest e sud Francia)
2007
IRM, leader del mercato delle case-mobili, entra è entrato a far parte di BIO HABITAT
2012
Inaugurazione dello stabilimento di Bologna (Italia)
2014
Lancio del marchio COCO SWEET
2017
Inaugurazione dello stabilimento di produzione di mobile-home a La Chaize-le-Vicomte
2018
Lancio e sviluppo del nuovo marchio Bio Habitat Italia, BHI
2020
Lancio delle gamme Classico, Comfort e Premium
2022
Lancio della nuova gamma glamping Coco Sweet
2023
Lancio delle nuove gamme Classico e Key West